La Toscana è una regione ricca di luoghi e scenari suggestivi dove ambientare il proprio matrimonio: qui storia, arte e natura si fondono per fare da cornice al giorno più bello. E tra i tanti gioielli che la Toscana offre, esiste la perla di rara bellezza che da secoli affascina turisti, futuri sposi e i suoi abitanti: è l’Isola d’Elba, un luogo incantato e unico…. che insieme alle sue sorelle isole formano l’Arcipelago Toscano: l’isola del Giglio, Pianosa, Capraia, Giannutri, Montecristo e Gorgona.
Luoghi che racchiudono secoli e secoli di storia che traspare dalle sontuose ville napoleoniche, residenze d’epoca, scavi archeologici di epoca romana ed etrusca, gioielli architettonici di inestimabile bellezza che, circondati da una natura rigogliosa e misteriosa, contribuiscono a donare un tocco di magia ad ogni evento.
In realtà sposarsi all’Isola d’Elba significa anche vivere un’esperienza unica al mondo: non stupisce che Napoleone scelse questo luogo come sua dimora per il suo esilio; un vero e proprio luogo dell’anima immerso nella quiete del Mediterraneo che ancora oggi regala indimenticabili momenti e scorci degni di un quadro.
Silvia Sottocasa da sempre incornicia i matrimoni più belli in quest’isola regalando a tutte le coppie indimenticabili momenti dove il romanticismo viene amplificato dal fascino incontrastato del paesaggio che la circonda. Perché l’Isola d’Elba è la meta ideale dove ambientare il proprio matrimonio da sogno e Silvia Sottocasa sa come realizzarlo nei minimi particolari per rendere ogni matrimonio prezioso ed esclusivo.
Sono molte le coppie che, ogni anno, arrivano all’Isola d’Elba e nell’arcipelago per suggellare il proprio sogno d’amore: centinaia di coppie provenienti da tutto il mondo si affidano all’estro creativo e all’organizzazione di Silvia Sottocasa, fondatrice di Elba Wedding Style che, con la precisione di un artigiano e la creatività di artista, forgia matrimoni su misura di tutte le coppie.
Una brava wedding planner si distingue in base a varie componenti: ascolto, empatia, capacità di catturare le piccole sfumature, spesso essenziali nel personalizzare un evento, ma soprattutto deve saper dare ai propri sposi la libertà.
Ogni cliente deve sentirsi libero di scegliere e di decidere, ma soprattutto deve essere libero di gestire lo stress che comportano i preparativi del grande giorno, in modo da gustarsi, infine, solo il piatto forte: l’emozione.
Sapete così che le nostre priorità saranno le vostre richieste: voi racconterete la vostra storia, noi vi aiuteremo a scriverla, trasformandovi nei suoi indiscussi protagonisti attraverso un finale più bello di come ve lo sareste immaginato… ed è straordinario assistere all’unione che avviene tra l’evento e l’ambiente circostante: tutto è talmente studiato e pensato su misura della coppia e del luogo che ogni singolo particolare si ‘sposa’ con l’isola e le sue peculiarità. Il tramonto sul mare, i suggestivi scorci e gli imponenti giardini si trasformano in un set cinematografico a cielo aperto dove pronunciare il fatidico sì.